CITTA’ DEL VATICANO - Le spoglie di Celestino V salve grazie alla speciale teca blindata realizzata 21 anni fa dalla ex Societa' italiana Vetro (oggi Pilkington) di San Salvo (Ch). La reliquia del “Papa del gran rifiuto” si salvo' miracolosamente da terremoto del 1703, a seguito del crollo del soffitto dell'edificio costruito nel 1287. Una settimana fa, invece, i resti del Pontefice sono stati sepolti dalle pietre cadute dalla cupola, ma sono rimasti intatti perche' protetti dallo speciale 'sarcofago' nel quale si trova il transetto, costruito dal laboratorio prototipi della ex Siv. Venerdi' scorso la teca e' stata estratta dalla macerie per essere depositata nel Torrione della Basilica. In attesa della ricostruzione della Chiesa, il Molise si e' fatto avanti per ospitare le spoglie di Celestino V. "Per il Molise - ha detto il Presidente della Regione, Michele Iorio -, che ha dato i natali a questo grande Santo e illustre Pontefice, sarebbe un grosso privilegio poter ospitare i suoi resti mortali per il periodo necessario a ristrutturare la Basilica aquilana". Iorio ha anche dato la disponibilita' ad 'adottare' la Basilica di Collemaggio concorrendo direttamente ai lavori di restauro.
www.papanews.it
www.papanews.it

No comments:
Post a Comment